L’ARPAT (Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani) da qualche anno organizza anche in provincia di Grosseto dei corsi di Apicoltura di primo livello ideali sia per chi vuole avvicinarsi al mondo delle api per la prima volta sia per chi, pur avendo già le api, vuole approfondire le sue conoscenze. Il prossimo corso di apicoltura inizierà il 9 aprile e si svolgerà in Loc. Roselle(GR), presso la sede della Proloco, il mercoledì dalle ore 20,30 alle ore 22,30 circa.
Il contributo per il corso è di 130 euro comprensive della quota associativa ARPAT e abbonamento alla rivista Lapis, importante rivista del settore che ‘accompagna’ l’apicoltore durante tutto l’anno fornendo preziosi consigli sul mondo delle api. Viene richiesto il pagamento di un acconto di 70 euro a conferma dell'iscrizione da pagarsi possibilmente entro il 28 marzo (o quanto meno prima dell’inizio del corso) con le modalità indicate qui di seguito, il saldo avverrà alla prima lezione. In allegato invio il calendario indicativo delle lezioni teoriche. Le lezioni pratiche, salvo variazioni, dovrebbero essere sabato 12 aprile pomeriggio, sabato 10, 17, 31 maggio mattina. Le lezioni pratiche potranno subire delle variazioni in caso di maltempo o di indisponibilità dell’azienda ospitante. Il corso inizierà se ci saranno almeno 15-20 iscritti, se non dovesse partire la caparra verrà restituita interamente. MODALITA’ DI PAGAMENTO PER LA CONFERMA DEL CORSO: IBAN: IT53 V076 0102 8000 0002 4350 506 C/c postale numero 243 505 06 intestato a Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani Causale: corso api GR Resto a disposizione per chiarimenti e ulteriori informazioni. Alessandra Fellin Referente ARPAT (Associazione Regionale Produttori Apistici Toscani) Zona di Grosseto e provincia Cell. 328 6687473 E-mail grosseto@arpat.info
CALENDARIO DEL CORSO
Mercoledì 9 aprile Ore 20:30 – 22:30 Presentazione del corso e Biologia delle Api ai fini dell’apicoltura
Mercoledì 16 aprile Ore 20:30 – 22:30 Lavori in apiario(1) Il calendario dell’apicoltore
Mercoledì 30 aprile Ore 20:30 – 22:30 Lavori in apiario(2) Il calendario dell’apicoltore
Mercoledì 7 maggio Ore 20:30 – 22:30 Impollinazione e Piante nettarifere
Mercoledì 14 maggio Ore 20:30 – 22:30 Allevamento di api regine, produzione di pappa reale, polline e propoli
Mercoledì 21 maggio Ore 20:30 – 22:30 I nemici delle api e le patologie apistiche Esercitazioni
Sabato 24 maggio Ore 9.30-12.30 Prodotti dell’alveare: tecnologia dell’estrazione e lavorazione del miele
Mercoledì 28 maggio Ore 20:30 – 22:30 Varroa destructor: biologia e tecniche di controllo
Mercoledì 4 giugno Ore 20:30 – 22:30 Normativa per l’apicoltura
ESERCITAZIONI
-Visita in Apiario -Tecniche di controllo della sciamatura -Visita ad un’azienda apistica. -Attrezzature per l’apicoltura, locali di smielatura e confezionamento del miele.
Articolo visualizzato
3313
volte
|
|