
|
"Lapis" edizione
Marzo 2005
IN QUESTO NUMERO:
Editoriale di F. Panella .............................
........................
2
Documento ......................................................
.....................
3
Arona 2005
XXI Congresso apicoltori professionisti
di R. Barbero ....................................................................................
5
Una Cultura dell'apicoltura.
La biologia resa pratica di John Kefuss
di P. Faccioli .....................................................................
..........
11
Tecnica apistica.
Qualche suggerimento su come aumentare il numero
delle proprie colonie, senza spendere troppi soldi!
di B. Leida .......................................................................................
17
HA.C.C.P.
Applicazione del sistema H.A.C.C.P.
alla produzione della pappa reale
di F. Mutinelli ..............................................................
.................
23
Formazione
Progetto "Aristotele"
di M. T. Falda e B. Pasini ............................................
.............
25
Innovazioni
Bilance in apicoltura: strumenti del futuro
di A. Fissore ..................................................................
................
31
Storia
Il secolare Pio Caroli: allevatore di api regine ligustiche
di F. Ridolfi ....................................................................................
37
Lavori in apiario
Maggio di C. Olivero .......................................
...........................
41
La posta dei lettori
di U. Grassone ................................................
..............................
45
Visto per voi di M. Gotti ........................
.
......................
48
Notizie in breve ........................................
.
.....................
51
|
Come abbonarsi:
L'abbonamento per il 2004 e il 2005 per l'Italia è di 25
Euro per l'estero è di 30 Euro.
Le somme indicate possono essere versare sul c/c postale n. 23728108
intestato ad Aspromiele, Corso Francia 9, 10138 Torino.
L'abbonamento a nove numeri della Rivista L'APIS decorre dal mese
successivo alla sottoscrizione.
Per ulteriori informazioni in merito è possibile contattare
la redazione ai seguenti indirizzi:
C.so Crimea 69 - 15100 Alessandria - Tel 0131-235891 (interno 640)
- Fax
0131-252144 e-mail aspromiele@libero.it
Come richiedere gli arretrati:
I numeri arretrati possono essere richiesti alla
redazione ai seguenti indirizzi:
C.so Crimea 69 - 15100 Alessandria - 0131-235891 interno 640 - Fax
0131-252144 e-mail aspromiele@libero.it
Il costo degli arretrati è di Euro 3,50 a numero (comprensivi
delle spese di spedizione), da versarsi sul c/c 23728108 intestato
a Aspromiele - C.so Francia 9 - 10138 TORINO.
Nella causale del versamento si prega di indicare con esattezza i
numeri di cui si richiede la spedizione.
Amministrazione e redazione:
L'Apis - Rivista di apicoltura
Corso Crimea 69 - 15100 Alessandria
Tel 0131-235891 interno 640 - Fax 0131-252144
e-mail: silvcur@tin.it
e-mail aspromiele@libero.it
|