
Mediterranean Melissopalynology
CD sulla Melissopalinologia pubblicato dall'Istituto Zooprofilattico
sperimentale dell'Umbria e delle Marche (consultabile in rete all'indirizzo:
http://www.pg.izs.it/medmel.html
).
Autori: Roberta Galarini, Matteo Ricciardelli D'Albore.

La Melissopalinologia è la scienza che studia l'origine botanica
e geografica del miele.
Visto il crescente interesse che riveste questo alimento
e la necessità di uno stretto controllo a fronte di una sempre
più spiccata globalizzazione del mercato, Mediterranean Melissopalynology
ha cercato di riunire le attuali conoscenze in questo settore.
L'opera, realizzata grazie ad un contributo del Ministero della Sanità
e alla collaborazione del Prof. Giancarlo Ricciardelli D'Albore
Melissopalinologo di fama mondiale, si articola in varie sezioni di
agevole consultazione grazie alla presenza di numerose immagini e
richiami ipertestuali:
- Palinologia e Melissopalinologia con le nozioni
fondamentali per lo studio di pollini e mieli
- Atlante con oltre 200 schede di specie botaniche
di interesse apistico complete di foto e cartine di distribuzione
- Motore di ricerca per fornire un aiuto all'identificazione
di pollini incogniti
- Bibliografia di approfondimento
- Glossario dei termini utilizzati
Le
immagini ed i testi sono liberamente utilizzabili per finalità
di studio, ricerca o documentazione citando per esteso la fonte.
Per ogni quesito relativo all'impiego del materiale disponibile online
rivolgersi all'indirizzo sotto indicato:
Dr.ssa R. Galarini presso la Sede Centrale dell'Istituto
Zooprofilattico Sperimentale dell'Umbria e delle Marche, Via G. Salvemini
n. 1 - 06126 Perugia.
L'intero CD è liberamente consultabile in rete
all'indirizzo: http://www.pg.izs.it/medmel.html
|